Irina Sanpiter (in russo: Ирина Сергеевна Санапитер; Mosca, 27 settembre 1957 – Mosca, 13 marzo 2018) è stata un'attrice sovietica e russa, conosciuta principalmente per il suo ruolo nel film cult "Bianco, rosso e Verdone" di Carlo Verdone.
Biografia:
Irina Sanpiter nacque a Mosca nel 1957. Studiò presso l'Istituto statale di cinematografia VGIK, ma non si laureò. La sua carriera di attrice iniziò in Unione Sovietica.
Carriera:
Il suo ruolo più famoso è indubbiamente quello di Magda, la moglie di Furio (Carlo Verdone) in "Bianco, rosso e Verdone" (1981). La sua interpretazione, caratterizzata da una certa rigidità e da un accento russo marcato, contribuì in modo significativo al successo del film.
"Bianco, rosso e Verdone":
Il suo personaggio, Magda, è diventato iconico nella cultura popolare italiana. La sua presenza nel film è essenziale per delineare la nevrosi ossessiva e la difficoltà di Furio nel gestire le relazioni. La sua interpretazione ha reso il personaggio di Magda memorabile, nonostante le sue battute siano relativamente poche. Per saperne di più sul film e sul suo impatto, vedi: Bianco, rosso e Verdone.
Dopo "Bianco, rosso e Verdone":
Dopo il successo del film di Verdone, Irina Sanpiter continuò a lavorare come attrice, principalmente in produzioni russe. Non raggiunse mai la stessa popolarità ottenuta con "Bianco, rosso e Verdone".
Morte:
Irina Sanpiter è morta a Mosca il 13 marzo 2018, all'età di 60 anni, a seguito di una lunga malattia.
Eredità:
Nonostante la sua carriera non sia stata vastissima, Irina Sanpiter rimane un'icona per gli appassionati del cinema italiano, soprattutto per il suo ruolo in "Bianco, rosso e Verdone". La sua interpretazione di Magda è rimasta impressa nell'immaginario collettivo.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page